
In riferimento all’avvio della campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2, di seguito si riassumono le raccomandazioni relative alle tempistiche con cui i vaccinati possono essere riammessi alla donazione.
Nella lettera ai donatori del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Area Metropolitana di Bologna che vede l’applicazione della circolare del Centro Nazionale Sangue con Oggetto “Eleggibilità alla donazione di sangue ed emocomponenti dei soggetti con anamnesi positiva per somministrazione di vaccino anti-SARS-Cov-2” vengono fornite le seguenti indicazioni:
Nelle situazioni nelle quali al donatore sia stato somministrato un vaccino anti-SARS-CoV-2 di cui manchino o non si riescano a reperire sufficienti informazioni, i soggetti possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 4 settimane da ciascun episodio vaccinale.
Per questo motivo è importante esibire il certificato vaccinale in occasione della donazione.
In ogni caso, si rimanda alla valutazione del medico del centro di raccolta di riferimento, che in base alle singole situazioni può attivare in via precauzionale sospensioni aggiuntive per la salute del donatore e del ricevente. Per avere informazioni in merito, è possibile contattare il Servizio Trasfusionale di Bologna telefonando al numero 0516478011 dal lunedì al venerdì ore 11-13 e il sabato e la domenica ore 11-12.30.
Link utili:
- Circolare del Centro Nazionale Sangue
- Indicazioni Vaccino Covid Servizio Trasfusionale Città Metropolitana Bologna
Qualora in futuro dovessero essere autorizzate diverse tipologie di vaccino, verranno forniti tutti gli aggiornamenti del caso.
Scrivi un commento