La solidarietà fa bene alla salute.

ORARIO: dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30

Sciaza cun l’Avis 13.1 – Green Volley Edition

PRESSO LA PARROCCHIA DI SANTO SPIRITO

“C’è da spostare una Toyota Yaris targata TIK TOK” e “CTRL+ALT+SCHIAC” primi allo “Sciàza cun l’AVIS”, il torneo dell’Avis Imola

Dalla sabbia all’erba non è cambiato lo spirito e il divertimento del torneo di pallavolo 4×4 misto (due uomini e due donne) dello “Sciàza cun l’AVIS”. Dopo l’edizione sul fondo sabbioso andata in scena il 3 agosto al Molino Rosso, si è passati all’erba sintetica del campo da calcio a 5 della Parrocchia di Santo Spirito bissando dove sono stati allestiti due campi da volley. Il torneo si è svolto in due giornate, il sabato le fasi a girone e la domenica le finali con le squadre suddivise in girone blu e girone rosso per i più competitivi. “Tutti i partecipanti hanno ricevuto un premio e in molti hanno chiesto informazioni per diventare donatori e speriamo che presto prenotino l’appuntamento per effettuare i controlli di idoneità alla donazione di sangue”, spiega l’organizzatore Alessandro Cornazzani. Il torneo rosso è stato vinto da “C’è da spostare una Toyota Yaris targata TIK TOK”: Boninsegna Manuel, Brughieri Viola, Castellari Carlo (MVP del torneo rosso) e Mariani Azzurra che hanno battuto per 21-19 e 26-24 “Double Trouble Couples”, formati da Battilani Lorenzo, Farolfi Desiree, Ricci Picciloni Matteo e Tanzillo Martina. Nel torneo blu primo posto per “CTRL+ALT+SCHIAC” formati da Chis Diana, Fraccari Elisa, Monti Paolo, Torsiello Sara e Mattia Ruggiero (MVP del torneo blu insieme a Pasini Sara).

Conclude Remo Martelli, Presidente dell’Avis Comunale di Imola: “La nostra associazione è sempre favorevole a promuovere attività sane e divertenti per i donatori e anche per i non donatori, perché abbiamo l’obbiettivo di far conoscere l’AVIS a più persone possibili e soprattutto ai giovani. Sport e dono sono il binomio perfetto del benessere: la pallavolo e l’attività fisica in generale insieme alla donazione di sangue sono due pilastri fondamentali per la salute, sia personale che collettiva. Ricordo a tutte le persone che non lo avessero ancora fatto di prenotare la visita di idoneità per diventare donatori di sangue allo 0542 32158”.

 


Scopri di più da AVIS Provinciale Bologna

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Condividi:

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.