I corridoi umanitari sono gestiti a livello Nazionale e Internazionale e al momento non sono arrivati appelli per la raccolta straordinaria di sangue per la situazione bellica in Ucraina. 

Come precisato dal Presidente di Avis Nazionale, Gianpietro Briola, e come specificato anche in una Circolare del Centro Nazionale Sangue, al momento non sono in programma delle raccolte espressamente dedicate alle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina

Pertanto, ringraziamo i tanti donatori che si sono resi disponibili in questi giorni a sostegno del popolo ucraino, ma al momento quello che possiamo fare come Associazione di donatori di sangue ed emocomponenti è far sì che sempre più donatori donino con costanza e regolarità, per mantenere attive le scorte dedicate alle maxi-emergenze e quindi nel caso in cui si rendesse necessario attivare corridoi umanitari a sostegno della popolazione ucraina. 

Non sono arrivati, infatti, attraverso i canali ufficiali del Ministero degli Esteri e quelli della Cooperazione Internazionale appelli in questo senso. In ogni caso, l’invio all’estero di sangue e/o plasmaderivati dal nostro paese è competenza del Centro Nazionale Sangue , che provvederà a coordinarsi con Sistema Sanitario e Associazioni qualora in futuro si manifestassero specifiche richieste. 

Cosa possiamo fare noi oggi?

Prenotare la prossima donazione telefonando allo 0513146011 (dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 15-17,45) o direttamente online al link https://prenotaonline.avisbo.it.   

Link utili

News con precisazioni del Presidente di Avis Nazionale  

Circolare CNS. No allarme sangue per Ucraina. Prot. n. 2022_0007501


Scopri di più da AVIS Provinciale Bologna

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.