Da sempre Avis entra nelle scuole di ogni ordine e grado per avvicinare ragazzi e ragazze alla donazione del sangue e al mondo del volontariato. Le attività offerte sono diverse e si svolgono presso le scuole, presso la Sede di Avis Provinciale Bologna – Casa dei Donatori di Sangue o presso i Teatri della Provincia.
Proponiamo incontri con medici e psicologi su tematiche pensate appositamente per il grado della scuola e sulla base delle richieste degli insegnanti. Da alcuni anni realizziamo anche attività che stimolano la partecipazione diretta dei ragazzi, tramite, ad esempio, la tecnica del role-playing formativo, che permette loro di ritrovarsi attori in prima persona su un palcoscenico che vede le tematiche di benessere, salute e solidarietà vere protagoniste.
Programmazione attività Area Scuola a.s. 2021- 2022
Lezioni frontali con i medici
Tra le tradizionali attività dell'Area Scuola ci sono le lezioni frontali con un medico, i cui contenuti sono personalizzati in base alle necessità degli insegnanti e all'età dei ragazzi.
Gioco da tavolo “GiocAvis”
OBIETTIVI Portare i ragazzi a conoscere la realtà e l'attività di Avis, sperimentando nuove forme di comunicazione che prevedono sempre l'interattività e il coinvolgimento emotivo dei ragazzi. DESCRIZIONE “GiocAVIS” è un gioco da tavolo collaborativo progettato per un pubblico dai 14 anni in su. Da 2 a 6giocatori interpreteranno la [...]
Laboratorio “Ce l’hai nel sangue”
OBIETTIVI Far emergere l’autentico bisogno e talento. Dare voce alle/ai giovani e alla loro visione di futuro (lavoro, studio, etc). Riscoprire il valore personale e collettivo del dono. Dare spazio alla loro capacità creativa. DESCRIZIONE Cos’è un talento? Cos’è un bisogno? Cosa significa donare? Queste domande generano identità perché si [...]
Spettacolo teatrale “Tutti Su per Avis”
Il progetto consiste in uno spettacolo teatrale interattivo rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 10 anni. In collaborazione con l’Associazione Culturale Valigie Leggere, Avis promuove valori di solidarietà, volontariato e altruismo tramite il divertimento.
Spettacolo teatrale “avereBenessere”
Un nuovo progetto con il patrocinio della Città Metropolitana e dell'Azienda USL di Bologna rivolto alle scuole secondarie di II° grado, che tramite l’incontro con professionisti avvia un percorso di analisi, promozione e prevenzione della salute.