Anche quest’anno AVIS invita donatori e donatrici a proteggersi e proteggere chi li circonda partecipando alla campagna di vaccinazione antinfluenzale della Regione Emilia – Romagna. Come sempre, la vaccinazione è gratuita per i donatori di sangue. Presso la Casa dei Donatori a Bologna, sarà possibile vaccinarsi a partire dal 15 ottobre, fino a esaurimento scorte.
Perché vaccinarsi?
L’influenza stagionale non è solo un malanno di stagione: può causare complicanze gravi, specialmente per le persone con fragilità. I donatori di sangue e plasma svolgono un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica e mantenere un buono stato di salute è importante per continuare a donare in sicurezza.
Quando vaccinarsi?
La protezione del vaccino si sviluppa circa due settimane dopo la somministrazione e permane per tutta la stagione epidemica. Il consiglio è di vaccinarsi subito dopo la prossima donazione programmata ed entro dicembre. I virus influenzali cambiano di frequente. Per questo la composizione del vaccino viene determinata ogni anno sulla base dei virus prevalenti circolanti nel mondo.
Quali sono i tempi di sospensione dalla donazione?
È possibile prenotare il vaccino antinfluenzale e la donazione di sangue o plasma nella stessa giornata. Dal preciso momento di somministrazione del vaccino alla donazione devono trascorrere almeno 48 ore per legge, ma per praticità di prenotazione si raccomanda di lasciare un intervallo minimo di 72 ore.
Dove vaccinarsi
È possibile richiedere il vaccino gratuito presso:
- i medici di medicina generale aderenti alla campagna 2025-2026;
- i servizi di Igiene e sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Locale;
- farmacie convenzionate aderenti (verificare con la propria farmacia di fiducia);
La vaccinazione alla Casa dei Donatori di Sangue
L’Azienda USL di Bologna, in collaborazione con Avis, offre la possibilità di vaccinarsi contro l’influenza anche presso uno dei principali centri di raccolta della provincia: la Casa dei Donatori di Sangue. Le somministrazioni avranno inizio mercoledì 15 ottobre 2025 e proseguiranno fino ad esaurimento scorte. Gli appuntamenti sono previsti dal lunedì al venerdì in tarda mattinata e il mercoledì e il giovedì anche al pomeriggio.
📞 Prenotazioni: è possibile prenotare il proprio appuntamento, telefonando allo 0513146011 dal lunedì al venerdì ore 8-13 e 15-17,45. Qui è a disposizione una fornitura limitata di vaccini, che non potrà soddisfare la richiesta di tutti i 27mila donatori della provincia. Pertanto, si consiglia di contattare quanto prima il proprio medico o una delle farmacie aderenti per verificare la disponibilità della fornitura di vaccini e quindi prenotare il proprio appuntamento.
Una volta preso l’appuntamento bisognerà portare con sé il tesserino da donatori. Qualora si fosse sprovvisti dello stesso, è possibile richiedere l’invio via mail di una stampa della propria scheda anagrafica Avis scrivendo a ufficiosoci.bologna@avis.it.
Chi può prenotare il vaccino alla Casa dei Donatori?
Hanno diritto alla vaccinazione gratuita presso la Casa dei Donatori solo i donatori attivi. Non possono prenotarsi gli ex-soci e i donatori con sospensioni lunghe (come gravidanza o malattia prolungata…).
Come si manifesta l’influenza stagionale?
L’influenza insorge improvvisamente con febbre alta, tosse, raffreddore, cefalea, inappetenza, dolori muscolari e stanchezza. Nella maggioranza dei casi la malattia si risolve in pochi giorni, anche se la debolezza può proseguire per alcune settimane. Può invece provocare serie complicanze respiratorie che portano in alcuni casi persino alla morte in persone con malattie croniche (adulti e bambini) e nella popolazione anziana.
I benefici per la collettività
Vaccinarsi non solo protegge chi riceve il vaccino, ma aiuta anche a ridurre la diffusione del virus nella comunità. Questo è particolarmente importante per le persone vulnerabili che non possono vaccinarsi o per chi ha un sistema immunitario compromesso. Grazie alla protezione indiretta, anche loro sono meno esposti al rischio di ammalarsi.
Non rimandare, prenota subito la tua vaccinazione!
Link utili
Notizia Campagna Vaccinale Azienda USL
Sezione Vaccino Antinfluenzale sito Regione Emilia – Romagna
Scopri di più da AVIS Provinciale Bologna
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Scrivi un commento