#AVISTORIE. Giulio Bartolini: dalla trasfusione alla donazione
Quella di Giulio può essere una storia comune a quella di tanti ragazzi: una vita spensierata divisa tra il lavoro, la famiglia e gli amici, la sua moto, i suoi tanti interessi. E’ giovane, ha un bell’aspetto e gode di ottima salute. La storia di qualunque ragazzo, fino ad un certo punto. Quel punto arriva il [...]
Avis al Bologna Mineral Show 2018
Anche noi di Avis saremo presenti al Bologna Mineral Show, la Mostra del Minerale e del Fossile, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di Mineralogia e Speleologia che si terrà dal 9 all' 11 Marzo 2018 presso l'Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Saremo presenti, come ogni anno, con un punto informativo e con la Ruota della Solidarietà, una [...]
Riprende l’apertura pomeridiana della Casa dei Donatori di Sangue
Riprende l'apertura pomeridiana della Casa dei Donatori di Sangue per visite di idoneità, esami di controllo e ritiro referti nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 13.45 alle 16.30. Norme dietetiche per visite di idoneità e donazioni pomeridiane [fusion_checklist icon="" iconcolor="" circle="" circlecolor="" size="16 px" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id=""][fusion_li_item icon=""] La colazione del mattino può essere effettuata normalmente [...]
Buon sangue…non trasmette!
articolo di Andrea Azzarello Il 1° dicembre è stato il “World AIDS Day”, la giornata mondiale per la prevenzione dell’AIDS. Essendo il sangue uno dei principali vettori per la trasmissione del virus dell'HIV (l'agente responsabile dell'AIDS), l’AVIS ha deciso di partecipare attivamente all’iniziativa per promuovere stili di vita sani e corretti. [fusion_slider hover_type="none" width="100%" height="588px" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id=""][fusion_slide type="image" [...]
Mario Ronzani, ci lascia un amico sincero
Lascia un grande vuoto Mario Ronzani nell’Associazione ma soprattutto in ognuno di noi. Si spegne all’età di 75 anni una persona umile, squisita e dal cuore grande. In Avis ormai da una vita, sempre presente per ogni necessità con una dolcezza infinita. Già Presidente dell’Avis Comunale di Bologna, attualmente Presidente della Polisportiva Avis Bolognese, ma soprattutto un attivista [...]
Consigli utili per i donatori
Vogliamo qui ricordare alcuni dettagli sempre utili per i donatori. Parlare con un medico e ritirare i referti Se hai bisogno di parlare con un medico del Centro Raccolta Sangue per avere informazioni di carattere sanitario puoi telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 13.00 e il sabato e la domenica dalle ore [...]
Chikungunya e WNV: stop alle misure di prevenzione
Si riportano di seguito gli ultimi aggiornamenti relativi alle misure di prevenzione relative a Chikungunya, West Nile Virus e Malaria. Virus Chikungunya A partire dall'1 dicembre 2017 sono sospese le misure di prevenzione, locali e nazionali, della trasmissione dell'infezione da Virus Chikungunya mediante la trasfusione di emocomponenti labili adottate per i Comuni di Anzio, Guardavalle Marina e per [...]
Pina e Andrea: i ragazzi del Servizio Civile si presentano
L’esperienza di Servizio Civile di Ilaria, Jenny e Giacomo si è conclusa il 9 ottobre e ha subito ceduto il passo a due nuovi ragazzi che iniziano con noi un nuovo percorso. Loro sono Andrea e Pina, entrambi ventisettenni hanno scelto Avis come Ente a cui dedicare un anno della loro vita. Così ve li presentiamo attraverso le loro [...]
#WorldAidsDay: Buon sangue…non trasmette!
In occasione della Giornata Internazionale della lotta contro l'AIDS il Gruppo Giovani di Avis Bologna organizza una mattinata dedicata all'informazione e alla prevenzione della malattia. L'appuntamento è in Largo Respighi a Bologna dalle ore 8.00 alle 14.00. Per l'occasione saranno distribuiti gratuitamente profilattici, simbolo concreto della prevenzione della trasmissione del virus dell'HIV, che porta in diversi casi [...]
Vaccino Anti-influenzale gratuito per i donatori di sangue
Parte la campagna 2017 per la vaccinazione contro l'influenza. Il vaccino è gratuito per i donatori di sangue e plasma, per tentare di prevenire il calo delle donazioni nel periodo epidemico, che si manifesta solitamente tra gennaio e febbraio. La protezione si sviluppa circa due settimane dopo la somministrazione del vaccino e permane per tutta la stagione epidemica. I donatori [...]
La settimana della Legalità: Avis nelle scuole
Siamo felici di aderire alla prima Settimana della Legalità promossa dall'Istituto Comprensivo 1 di Bologna, in occasione della ricorrenza della firma della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Infanzia ( 20 novembre 1959). Entreremo nelle scuole dell'Istituto con i nostri tradizionali incontri con i medici per parlare di apparato circolatorio e solidarietà, ma anche con lo spettacolo "Tutti Su per [...]
Seminario “Da una goccia di sangue”: il dono del sangue è dono di vita
Ieri pomeriggio, giovedì 19 ottobre, abbiamo partecipato all'interessante seminario "Da una goccia di sangue", che ha avuto come oggetto il valore dato a dono e sangue in tre differenti religioni: la religione ebraica, quella cristiana e quella islamica. Il tentativo di Avis Emilia Romagna di avvicinare il volontariato alle religioni è certamente ben riuscito, in particolare se pensiamo agli [...]
Lo spettacolo Tutti Su per Avis torna nelle scuole
[fusion_slider hover_type="none" width="" height="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id=""][fusion_slide type="image" link="https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2017/10/Tutti-Su-per-Avis-Sala-Bolognese.jpg" lightbox="no" linktarget="_self"]https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2017/10/Tutti-Su-per-Avis-Sala-Bolognese.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type="image" link="https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2017/10/Tutti-Su-per-Avis-a-Sala-Bolognese.jpg" lightbox="no" linktarget="_self"]https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2017/10/Tutti-Su-per-Avis-a-Sala-Bolognese.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type="image" link="https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2017/10/Tutti-Su-per-Avis-a-Sala-Bolognese-3.jpg" lightbox="no" linktarget="_self"]https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2017/10/Tutti-Su-per-Avis-a-Sala-Bolognese-3.jpg[/fusion_slide][/fusion_slider] Lo spettacolo "Tutti Su per Avis" torna nelle scuole anche per l'anno scolastico in corso. Lunedì 16 Ottobre la vampira Anemì e lo sprovveduto Dottor Bisturix sono passati a trovare al Teatro di Padulle i ragazzi delle quinte elementari. Il Presidente [...]
Apertura pomeridiana Casa dei Donatori di Sangue: fase sperimentale fino a dicembre
Ha inizio l'apertura pomeridiana della Casa dei Donatori di Sangue per donazioni e visite di idoneità. La sperimentazione avrà luogo nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle 16.30 fino al 31 dicembre 2017. L'obiettivo del progetto è rafforzare l'erogazione del servizio offerto ai donatori e ai cittadini, con la massima efficienza ed efficacia organizzativa. Tale proposta [...]
Fascicolo Sanitario Elettronico: orari e modalità di attivazione
I donatori che hanno attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico possono consultare gli esami delle donazioni sui loro dispositivi digitali. Per consultare gli esami è necessario attendere la validazione da parte dei medici del Centro Raccolta Sangue, che generalmente avviene dopo 30 giorni dall'avvenuta donazione. Come attivare il fascicolo? È possibile attivare il fascicolo presso l’atrio della Casa dei Donatori di [...]