Si, ma se si hanno avuti rapporti sessuali a rischio è necessario osservare una sospensione di 4 mesi dall’ultima esposizione ad una o più delle condizioni di rischio. Fra queste si trovano i rapporti eterosessuali/omosessuali/ bisessuali:
- con partner risultato positivo ai test per l’epatite B e/o C e/o per l’AIDS o a rischio di esserlo,
- con partner che ha avuto precedenti comportamenti sessuali a rischio o del quale il donatore ignora le abitudini sessuali,
- con partner occasionale,
- con più partner sessuali,
- con soggetti tossicodipendenti,
- con scambio di denaro e droga,
- con partner, di cui non sia noto lo stato sierologico, nato o proveniente da paesi esteri dove l’AIDS è una malattia diffusa.
Scrivi un commento