donazione

7 06, 2016

Sangue e plasma, a cosa servono?

Di |2017-02-03T02:24:22+01:007 Giugno 2016|1 Commento

Per molti malati sangue e plasma sono fattori insostituibili di sopravvivenza. Il sangue non può essere prodotto artificialmente ed è necessario che le strutture sanitarie ne abbiano un’adeguata scorta. Anche l’intervento chirurgico più banale potrebbe essere rimandato qualora non ci fosse un sufficiente numero di unità di sangue e plasma disponibili e divise per gruppo. [...]

7 06, 2016

Sangue e plasma, cosa sono?

Di |2017-02-03T02:24:22+01:007 Giugno 2016|0 Commenti

Il sangue è un tessuto biologicamente attivo, composto da cellule (globuli rossi, globuli bianche e piastrine) sospese nel plasma, un liquido nel quale sono presenti proteine, zuccheri, grassi e sali minerali. Per capire quanto sia importante, basta pensare al fatto che rappresenta circa l'8 percento del peso corporeo (nei maschi il volume medio è di [...]

7 06, 2016

I vantaggi della donazione

Di |2017-06-09T09:26:32+02:007 Giugno 2016|0 Commenti

Chi dona sangue lo fa volontariamente, anonimamente e gratuitamente. Sa che ne trae vantaggio tutta la comunità perché senza adeguate scorte sarebbero impossibili interventi chirurgici, terapie e cure su vasta scala. Ma un donatore può contare anche su alcuni vantaggi diretti. Con le visite periodiche gratuite, approfondite e meticolose, tiene monitorata la sua salute. Ha [...]

7 06, 2016

Chi può donare

Di |2017-02-03T02:24:22+01:007 Giugno 2016|0 Commenti

I donatori di sangue e plasma devono: avere un’età compresa tra 18 anni e i 60 anni avere un peso superiore a 50 kg avere un buono stato di salute, cioè sentirsi bene e svolgere normali attività fisiche avere uno stile di vita che escluda comportamenti a rischio Chi non può donare: chi soffre di [...]

Torna in cima