Motociclisti Avis Bologna raduno

Si è svolta, l’ultimo week-end di Giugno, la 4° Edizione della Maratona Alpina del Gruppo Motociclistico Avis Bologna. Quest’anno, a regalare paesaggi e sfondi suggestivi al motogiro, sono state le Alpi Carniche,  custodi dei luoghi della memoria della Prima Guerra Mondiale.

 

Ventiquattro partecipanti su diciotto moto sono partiti da Bologna venerdì 29 Giugno, hanno affrontato come prima tappa le curve del Monte Grappa e sono arrivati fino alla cima per ammirare il Santuario di grande rilievo storico nella sua imponente bellezza.

Il gruppo ha poi raggiunto il Passo Manghen per riunirsi con i motociclistici Avis di Monghidoro e scattare una foto ricordo sul passo. Si è poi proseguito per la Val di Fassa affrontando il Passo Pordoi e Fedaia prima della meritata cena.

 

Il programma previsto nella seconda giornata è stato invece modificato per un piccolo imprevisto occorso a un componente del gruppo, Giorgio, a cui  vanno gli auguri per tornare in sella il più presto possibile.

Il sabato è stato comunque intenso e si è affrontato il Passo Giau, il Passo Tre Croci, il Passo S.Antonio, la Cima Sappada, Sella Nevea, Passo Predil per poi arrivare a una bellezza Italo-Slovena, il Monte Mangart, che, con la sua mitica strada e la vista mozzafiato, ha rigenerato i componenti del gruppo.

 

Nella terza e ultima giornata, il rientro verso l’Emilia, passando per la Sella di Chianzutan, la  Forcella di Pala Barzana, il Passo S. Osvaldo, concludendo  con la visita della diga del Vajont, tappa sempre molto toccante ma spettacolare.

 

Un viaggio emozionante di 1150 km di cui 650 di sole curve, condito di amicizia e solidarietà on the Road… un grande classico ogni anno sempre più bello!

Un’anticipazione: la 10 passi 2019 sta arrivando!