Lo scorso 17 Aprile, come ogni anno, in tutto il mondo abbiamo festeggiato la Giornata Mondiale dell’Emofilia e proprio in questa occasione la Dott.ssa Patrizia Collavo De Mas ha inviato, tramite la Dott.ssa Vanda Randi, Direttore del Centro Regionale Sangue, i suoi ringraziamenti ai donatori emiliano-romagnoli per gli invii di Fattore VIII e IX antiemofilici in Afghanistan. 

Grazie ai donatori di sangue e plasma, le persone affette da emofilia in Italia hanno a disposizione farmaci plasmaderivati, di cui hanno bisogno quotidianamente per sopravvivere. Ma non in tutti i paesi del mondo questo è possibile. La Regione Emilia – Romagna è in prima linea quando si parla di solidarietà e da anni infatti, grazie all’Accordo Stato – Regioni del 7 febbraio 2013, promuove accordi di collaborazione per l’esportazione di farmaci plasmaderivati in eccedenza a fini umanitari.

Anche quest’anno, nonostante la criticità del periodo che il mondo intero sta vivendo, l’Ospedale Pediatrico Indira Ghandi e l’Ospedale di Esteqlal a Kabul sono riusciti a garantire la terapia a moltissimi bambini affetti da emofilia di tipo A e di tipo B grazie al continuo impegno delle Associazioni e Federazioni di Donatori, dei Direttori e dei professionisti dei SIMT e delle Istituzioni Regionali.

Di seguito riportiamo la lettera in questione, gli scambi fra la Dott.ssa Collavo De Mas e la Dott.ssa Randi, la foto di un piccolo ricevente, destinatario del nostro dono. Sono queste notizie di positività e speranza che ci danno ancora più forza nel proseguire il nostro compito di solidarietà: diffondere la cultura del dono del sangue e del plasma. 

lettera-emofilia-kabul-avbis-bologna
Mail della Dr.ssa Collavo De Mas, farmacista trait d'union tra l'Italia e Kabul e Lettera del Direttore del Centro Emofilia di Kabul
lettera emofilia kabul dr.ssa randi
Risposta della Dott.ssa Vanda Randi

Scopri di più da AVIS Provinciale Bologna

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.