Dal mese di maggio i donatori Avis della Provincia di Bologna potranno prenotarsi autonomamente online tramite una comoda piattaforma, consultabile da PC, tablet e smartphone.
Una procedura facile e veloce quella progettata da Avis Provinciale Bologna insieme all’azienda Mesis s.r.l., proprietaria del gestionale tramite cui già da anni Avis gestisce il database dei donatori.
A partire dalla seconda donazione, tutti i donatori che avranno fornito ad Avis un indirizzo e-mail personale potranno prenotare la propria donazione di sangue intero o di plasma, in qualsiasi centro di raccolta della provincia di Bologna.
Il portale sarà accessibile da PC, da tablet o da smartphone e i donatori potranno prenotare comodamente da casa, dall’ufficio o da qualsiasi luogo si trovino, in completa autonomia.
Resterà comunque attivo il numero unico (0513146011 – lunedì-venerdì ore 8,00-13,00 e 15,00-17,45), dove volontari e staff sono a disposizione per dare informazioni e prenotare visite di idoneità, visite di controllo o donazioni.
“Un altro passo verso quella comunicazione 4.0 che spesso mi piace citare – dichiara Claudio Rossi, Presidente di Avis Provinciale Bologna – e su cui l’Avis Provinciale di Bologna ha deciso di investire in questi ultimi mesi. Un importante progetto di digitalizzazione per fornire, ancora una volta, un servizio che sia al passo con i tempi e che renda sempre più smart e confortevole l’esperienza dei donatori e delle donatrici che ogni giorno offrono un preziosissimo contributo al servizio della comunità bolognese, e non solo!”
Chi può prenotarsi?
Possono utilizzare il portale di prenotazioni tutti i donatori periodici della Provincia di Bologna, associati ad Avis, che abbiano fornito un indirizzo email all’Associazione. È possibile prenotarsi a partire dalla seconda donazione (di sangue intero o plasma).
La prima donazione continuerà a dover essere prenotata telefonicamente al numero unico 0513146011. Così come la visita di idoneità alla donazione. In quest’ultimo caso è anche possibile compilare il modulo delle iscrizioni online, così da essere contattati per fissare l’appuntamento in base alle proprie disponibilità.
Cosa serve?
Per l’utilizzo del nuovo portale di prenotazioni online, basterà avere a disposizione un PC, un dispositivo mobile tablet o smartphone e una connessione internet.
Come ci si attiva e come si prenota?
La prima volta che si usa il programma di prenotazioni online, è necessario accedere tramite l’ambiente di “Primo Accesso”, inserendo il proprio Codice fiscale e la propria e-mail. Tale e-mail deve corrispondere a quella fornita ad Avis. Una volta cliccato sul pulsante azzurro “Primo accesso”, il sistema invierà una e-mail contenente una prima password generata automaticamente. Consulta le istruzioni complete per l’utilizzo della piattaforma: Manuale istruzioni Prenotazioni online Avis Provinciale Bologna
Cosa si può fare nel nuovo portale di prenotazioni?
Con il portale di prenotazioni online, è possibile consultare la propria area riservata in cui sono riportati i dati di cui è in possesso Avis e gli intervalli di tempo che devono trascorrere tra una donazione e l’altra, come da idoneità valutata dai medici.
Si potrà prenotare una donazione per volta e si potranno verificare le disponibilità di appuntamento presso la Casa dei Donatori di Sangue, l’Ospedale Bellaria e gli 11 Centri di Raccolta Esterni.
Si potrà prenotare o disdire la propria donazione fino alla mezzanotte del giorno prima della giornata di raccolta.
Scrivi un commento