Gianni, centauro avisino
Gianni, centauro avisino, ci lasci a causa di un tragico incidente. In Avis lasci un vuoto incolmabile, eri punto di riferimento a tutti i livelli dell'Associazione. Condividevi la tua passione per la moto con gli avisini del Gruppo Motociclistico, eri attivissimo per l'Avis Comunale di Molinella, per cui stavi organizzando la festa del 60° anniversario, e non ti tiravi indietro [...]
Nuova procedura parcheggio Casa dei Donatori di Sangue
Lunedì 22 ottobre 2018 sono entrate in vigore le nuove regole per l’accesso al parcheggio ghiaiato posto nel retro della Casa dei Donatori di Sangue.Il parcheggio è diviso in due aree, segnalate da apposita cartellonistica informativa: una posta in fondo ad uso esclusivo dei donatori di sangue, l’altra destinata sia ad eventuali donatori che non trovassero sistemazione nell’area riservata sia al [...]
Francesco: “Ogni donatore fa bene agli altri e a se stesso!”
Francesco Viganò, 28 anni, bolognese doc, ha deciso di raccontarci la sua storia perché - dice - gli piacerebbe che più persone possibili capissero l’importanza di donare il sangue. Francesco, Viga per gli amici, ha iniziato a donare nel 2016 e da allora appena arriva la convocazione prenota la sua donazione al Centro Raccolta Sangue e Plasma in via dell’Ospedale [...]
Borse di studio 2018 per i figli dei soci Avis
Sono istituite 15 borse di studio di € 180,00 ciascuna, a favore dei figli dei soci Avis della provincia di Bologna che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado nell’anno scolastico 2017/2018, con il punteggio minimo di DIECI DECIMI. Nella domanda di ammissione dovranno essere indicati i seguenti dati: Cognome, nome e numero della tessera associativa del genitore [...]
Online il Bando 2018/2019 del Servizio Civile Nazionale
È online il nuovo Bando per la selezione dei volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. Avis Bologna mette a disposizione 3 posti per vivere un'esperienza di lavoro entusiasmante nel mondo del volontariato.
Stretta collaborazione con UIL
Bussare alla porta dell'Avis per organizzare insieme una campagna di comunicazione capace di sensibilizzare i cittadini alla donazione di sangue, per noi della Uil Emilia Romagna è stato un gesto molto naturale. Non solo perché tra i nostri iscritti e i nostro simpatizzanti ci sono donatori, ma anche perché la solidarietà è un valore proprio della nostra organizzazione. Lavorare insieme all'Avis è, per noi, un dovere morale e civile. I lavoratori hanno sempre dato prova di grande sensibilità e di generosità. Basti ricordare, un esempio su tutti, quanto hanno fatto in occasione del terremoto. Non solo mettendosi a disposizione, ma donando, per al ricostruzione, ore di lavoro. Ci sono tanti mille buoni motivi per donare sangue. E anche se l’Emilia Romagna su questo fronte è autosufficiente, i lavoratori emiliano-romagnoli non si sottrarranno a questo atto di profonda solidarietà. L'attenzione verso le realtà del Terzo Settore caratterizza, da sempre - mi verrebbe da dire per dna - l'azione della Uil. I valori della solidarietà, il principio della sussidierietà o meglio la volontà di rispondere, in modo concreto, alle richieste dei cittadini, di fatto ci accomunano. Al pari dell'impegno, profuso in modo quotidiano, per rendere più eque e solidali le comunità in cui viviamo.
Ciao Floriano
Ciao Floriano, con te se ne va un pezzo di cuore. La tua è la storia di un'amicizia che non finirà mai, iniziata quando decidesti di donare il sangue mentre facevi il militare a Roma. Sei stato colonna portante per la nostra associazione, ricoprendo i ruoli di Presidente dell'Avis Comunale e Provinciale di Bologna...non mollando mai! Nemmeno negli ultimi tempi ti [...]
Quali i benefici camminando ogni giorno?
Abbiamo avuto l’opportunità di avere un’intervista del Dottor Gerardo Astorino, medico e dirigente dell'Azienda Sanitaria locale di Bologna del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna, che da quest’anno collabora con noi per il progetto nelle scuole “Salute una questione di Stile”. Corre per passione e coordina anche il comitato podistico cittadino. Il focus dell’intervista è sui benefici e le modalità di un’attività fisica quotidiana a tutte le età, in particolare sotto forma di camminata.
Hai detto tabù? Non più! Focus sulla Sifilide
La Dr.ssa Maria Concetta Nigro, medico Avis per il progetto nelle Scuole racconta cosa vuol dire parlare di malattie sessualmente trasmissibili nelle scuole.
Chi dona sangue inizia un nuovo racconto
La nuova campagna per la promozione del dono del sangue, nata dalla collaborazione tra Regione Emilia Romagna, AVIS e FIDAS e lanciata lo scorso 12 giugno ha come oggetto la testimonianza diretta dei donatori. Sette volti, sette donatori per raccontare solo alcuni dei mille buoni motivi per donare il sangue. Un hashtag (l'etichetta che sui social network funge da aggregatore tematico), [...]
ASCOM e AVIS insieme per una giusta causa
In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue e in collaborazione con ASCOM, abbiamo promosso l'iniziativa "la Settimana del Donatore" che si terrà dall'11 al 17 giugno. Condividi anche tu la gioia di donare sangue! Se hai un'attività commerciale richiedi o stampa la locandina dell'evento ed esponila in vetrina o in ufficio.Oppure scattati un selfie davanti a un negozio [...]
Apertura pomeridiana: sospensione a Luglio e Agosto
Nei mesi di Luglio e Agosto il Centro di Raccolta Sangue e Plasma sospenderà l'apertura pomeridiana nelle giornate del martedì e giovedì. La regolare attività pomeridiana riprenderà Martedì 11 Settembre. Anche gli uffici di Avis Provinciale Bologna resteranno chiusi nei pomeriggi di luglio e agosto. L'orario di apertura al pubblico e la prenotazione di donazioni e visite sarà dal lunedì [...]
Buona Festa della Mamma
Il gesto più bello che una mamma può fare è donare la vita. Il sangue è vita. Donarlo è il più bel gesto d’amore verso tutti i figli di questa terra.
Miniolimpiadi 2018: il neo trofeo “quote rosa” di Avis Bologna
Miniolimpiadi 2018: Avis e il nuovo Trofeo per le Quote Rosa Nonostante le previsioni meteo non proprio favorevoli, anche quest'anno la manifestazione delle Miniolimpiadi è stata un grande successo, grazie al lavoro dei volontari-genitori della Nuova Agimap. Calcio, basket, pallavolo, nuoto, corsa campestre, tennis e lancio del vortex le discipline proposte, con la perfetta organizzazione targata Scuola di Sport Cinque [...]
Anche Avis alle Miniolimpiadi 2018
Anche quest'anno partecipiamo insieme a numerose altre associazioni all'iniziativa delle Miniolimpiadi che si terrà venerdì 4 e sabato 5 maggio presso Villa Pallavicini. Partecipiamo in quanto condividiamo appieno l'obiettivo dell'iniziativa: sviluppare una mentalità sportiva tra i ragazzi e tra le loro famiglie. Perchè lo sport alimenta la salute di ragazzi e adulti, e dove c'è salute ci sono [...]