donare

15 12, 2017

Consigli utili per i donatori

Di |2018-06-01T18:48:38+02:0015 Dicembre 2017|0 Commenti

Vogliamo qui ricordare alcuni dettagli sempre utili per i donatori. Parlare con un medico e ritirare i referti Se hai bisogno di parlare con un medico del Centro Raccolta Sangue per avere informazioni di carattere sanitario puoi telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 13.00 e il sabato [...]

6 12, 2017

Chikungunya e WNV: stop alle misure di prevenzione

Di |2017-12-06T09:35:10+01:006 Dicembre 2017|0 Commenti

Si riportano di seguito gli ultimi aggiornamenti relativi alle misure di prevenzione relative a Chikungunya, West Nile Virus e Malaria.  Virus Chikungunya A partire dall'1 dicembre 2017 sono sospese le misure di prevenzione, locali e nazionali, della trasmissione dell'infezione da Virus Chikungunya mediante la trasfusione di emocomponenti labili adottate per i Comuni di [...]

20 10, 2017

Seminario “Da una goccia di sangue”: il dono del sangue è dono di vita

Di |2017-10-20T13:28:11+02:0020 Ottobre 2017|0 Commenti

Ieri pomeriggio, giovedì 19 ottobre, abbiamo partecipato all'interessante seminario "Da una goccia di sangue", che ha avuto come oggetto il valore dato a dono e sangue in tre differenti religioni: la religione ebraica, quella cristiana e quella islamica.  Il tentativo di Avis Emilia Romagna di avvicinare il volontariato alle religioni è certamente ben riuscito, [...]

30 12, 2016

Perché donare sangue? la storia di Charlotte

Di |2017-03-17T13:31:12+01:0030 Dicembre 2016|0 Commenti

Charlotte ci racconta la sua storia. "La mia storia da donatrice è tanto recente, quanto particolare. Poco meno di due anni fa, mio nonno se n'è andato, dopo un lungo mese di ricovero ospedaliero. Inutile dire quanto fossimo legati e quanto questo evento mi abbia segnato. Due settimane prima della sua dipartita, iniziai a pensare [...]

10 06, 2016

La corretta alimentazione del donatore

Di |2017-02-03T02:24:08+01:0010 Giugno 2016|0 Commenti

  La corretta alimentazione è fondamentale per tutti. Mangiare bene e in modo corretto è premessa indispensabile per una vita sana. Corretta alimentazione e salute sono legate in modo stretto: chi mangia bene ha rischi di malattia, morbilità e mortalità più bassi di chi ha una alimentazione squilibrata, ed è questa una verità confermata da migliaia di [...]

7 06, 2016

Quali nuovi farmaci e terapie sono possibili con il tuo dono

Di |2016-06-23T09:50:21+02:007 Giugno 2016|0 Commenti

In medicina e nelle tecnologie, più che in altri campi, tutto muta in modo estremamente veloce. Molti farmaci, apparecchiature, terapie diventano obsolete nel giro di un decennio sostituite da nuove applicazioni, scoperte, protocolli. Per questo essere e rimanere donatori oggi è più difficile di un tempo: più cose sappiamo sui virus, sui batteri, sui marker [...]

7 06, 2016

Il tuo gruppo

Di |2017-02-03T02:24:09+01:007 Giugno 2016|1 Commento

A- o B-? Meglio donare il sangue intero. AB+ o AB-? Molto utile il tuo plasma. Piccola guida ai gruppi sanguigni e al loro impiego medico e trasfusionale. A partire dalla scoperta dei gruppi sanguigni all’inizio del 1900, nel corso dei decenni sono nate diverse teorie sull’associazione tra il gruppo e altre caratteristiche dell’individuo. Le [...]

7 06, 2016

Donazione in base al gruppo sanguigno

Di |2017-02-03T02:24:09+01:007 Giugno 2016|0 Commenti

Cara donatrice, caro donatore, come sai, il sangue ha una scadenza di 45 giorni, dopo i quali non può più essere utilizzato. Nel 2015, grazie alla selezione per gruppo, alla donazione differita e alla prenotazione della chiamata, abbiamo garantito le scorte tenendo conto di eventuali emergenze senza sprecare quasi nulla del tuo prezioso dono! Ogni [...]

7 06, 2016

Se doni sangue puoi diventare anche donatore di midollo

Di |2017-02-03T02:24:09+01:007 Giugno 2016|0 Commenti

Dai primi di Marzo 2016 presso la nostra Casa dei Donatori di Sangue, contestualmente alla donazione e su richiesta del donatore, è possibile effettuare il prelievo di un campione di sangue per stabilire l’idoneità alla donazione di midollo osseo e firmare l’adesione al Registro Italiano Donatori Midollo. Vi chiederete cosa c’entra Avis con la donazione [...]

Torna in cima