plasma

16 03, 2018

Io vivo giallo…Dona plasma!

Di |2019-02-04T11:23:24+01:0016 Marzo 2018|0 Commenti

[fusion_slider hover_type="none" width="" height="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id=""][fusion_slide type="image" link="https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2018/03/TWITTER-1.png" lightbox="no" linktarget="_self"]https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2018/03/TWITTER-1.png[/fusion_slide][fusion_slide type="image" link="https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2018/03/TWITTER-2.png" lightbox="no" linktarget="_self"]https://bologna.avisemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2018/03/TWITTER-2.png[/fusion_slide][/fusion_slider] E' partita la campagna 2018 di Avis Emilia Romagna per la promozione della donazione di plasma. Il plasma è la parte più fluida del sangue, dal caratteristico colore giallo. Il giallo è il colore della vita e della gioia...un colore da [...]

18 08, 2016

Un SMS fa buon sangue

Di |2017-02-03T02:24:08+01:0018 Agosto 2016|0 Commenti

Il Centro Regionale Sangue dell'Emilia-Romagna insieme ad Avis e Fidas ringraziano ogni singolo donatore informandolo sull'utilizzo finale del sangue o plasma donati, ogni volta che si reca a donare. Un messaggio di ringraziamento subito e uno circa 45 giorni dopo la donazione per confermare il buon fine della stessa, qualunque esso sia (trasfusione, invio alla lavorazione industriale, [...]

10 06, 2016

La corretta alimentazione del donatore

Di |2017-02-03T02:24:08+01:0010 Giugno 2016|0 Commenti

  La corretta alimentazione è fondamentale per tutti. Mangiare bene e in modo corretto è premessa indispensabile per una vita sana. Corretta alimentazione e salute sono legate in modo stretto: chi mangia bene ha rischi di malattia, morbilità e mortalità più bassi di chi ha una alimentazione squilibrata, ed è questa una verità confermata da migliaia di [...]

7 06, 2016

Quali nuovi farmaci e terapie sono possibili con il tuo dono

Di |2016-06-23T09:50:21+02:007 Giugno 2016|0 Commenti

In medicina e nelle tecnologie, più che in altri campi, tutto muta in modo estremamente veloce. Molti farmaci, apparecchiature, terapie diventano obsolete nel giro di un decennio sostituite da nuove applicazioni, scoperte, protocolli. Per questo essere e rimanere donatori oggi è più difficile di un tempo: più cose sappiamo sui virus, sui batteri, sui marker [...]

7 06, 2016

Il tuo gruppo

Di |2017-02-03T02:24:09+01:007 Giugno 2016|1 Commento

A- o B-? Meglio donare il sangue intero. AB+ o AB-? Molto utile il tuo plasma. Piccola guida ai gruppi sanguigni e al loro impiego medico e trasfusionale. A partire dalla scoperta dei gruppi sanguigni all’inizio del 1900, nel corso dei decenni sono nate diverse teorie sull’associazione tra il gruppo e altre caratteristiche dell’individuo. Le [...]

7 06, 2016

Storie di riceventi

Di |2017-02-03T02:24:09+01:007 Giugno 2016|0 Commenti

Di seguito vi riportiamo alcune delle storie di riceventi di sangue e plasma, storie che negli anni continuano a stupirci, storie che ogni volta ci colpiscono come il profumo dell’aria quando una mattina ti accorgi che è primavera.   LA STORIA DEL PAPÀ DI LICIA                   “Questa [...]

7 06, 2016

Storie di donatori

Di |2019-02-04T11:23:53+01:007 Giugno 2016|1 Commento

Ogni anno, AVIS garantisce a tutti i malati sangue, plasma e prodotti emoderivati indispensabili per le medicine e le terapie che salvano la vita a centinaia di persone. Qui di seguito alcune delle testimonianze di tanti donatori. Vanessa: il sentimento che provo? Orgoglio e gioia nel fare del bene al prossimo Vanessa, 26 anni, dona il plasma: [...]

7 06, 2016

Chi dona e chi riceve: storie di vita intrecciate

Di |2017-02-03T02:24:21+01:007 Giugno 2016|0 Commenti

Un amico malato, un’esperienza fatta da piccoli, una lezione a scuola, una tradizione di famiglia, un avvenimento di cronaca, il racconto di qualcuno per il quale il dono di uno sconosciuto ha significato la vita… Ogni donatore e ogni donatrice ha un suo motivo personale che ha dato il via alla donazione. E ogni ricevente [...]

7 06, 2016

I farmaci plasmaderivati

Di |2017-02-03T02:24:21+01:007 Giugno 2016|3 Commenti

Il plasma è la porzione del sangue che rimane dopo aver separato globuli rossi e piastrine. E’ composto da acqua, sali, enzimi, anticorpi e altre proteine. Le proteine plasmatiche hanno un ruolo fondamentale nel sistema coagulativo del sangue, nella difesa contro le malattie e a sostegno di altre funzioni vitali. Per questa ragione vengono utilizzate [...]

7 06, 2016

Sangue e plasma, a cosa servono?

Di |2017-02-03T02:24:22+01:007 Giugno 2016|1 Commento

Per molti malati sangue e plasma sono fattori insostituibili di sopravvivenza. Il sangue non può essere prodotto artificialmente ed è necessario che le strutture sanitarie ne abbiano un’adeguata scorta. Anche l’intervento chirurgico più banale potrebbe essere rimandato qualora non ci fosse un sufficiente numero di unità di sangue e plasma disponibili e divise per gruppo. [...]

Torna in cima