Grazie a tutti i Papà da Avis
Grazie a te Papà, che porti i tuoi bambini piccoli al centro di raccolta il giorno della tua donazione di sangue, perché mettono allegria e perché, forse anche inconsapevolmente, stai coltivando un donatore di domani. Grazie a te Papà, che racconti le tue storie di donazione a tua figlia e tuo figlio, facendo capire quanto è importante donare se stessi [...]
In Avis anche io conto! Generazioni a confronto
Figlie, mamme, nonne,… semplicemente donne! Con un comune denominatore: essere volontarie AVIS. In quest’associazione l’età non conta, almeno per il volontariato. È un gesto nobile che non conosce tempo ma ne richiede un po’ di quello personale da impiegare nelle attività svolte dal volontario ogni giorno nelle varie sedi. Prendiamo loro per esempio: Milena è una supernonna in pensione che [...]
Castiglione dei Pepoli: l’inaugurazione del Centro di Raccolta Sangue
Alle ore 11.00 di Sabato 25 febbraio ha inaugurato in via Pepoli 12 il centro di raccolta sangue di Castiglione dei Pepoli. 110 metri quadrati dedicati ai donatori della zona, compresi quelli dei comuni vicini, San Benedetto Val di Sambro e Camugnano. L'ultimo della rete provinciale dei Centri di donazione del sangue, costituita da 15 punti distribuiti sul territorio. All'inaugurazione [...]
E tu perché doni sangue?
E tu perché doni sangue? Per salvare delle vite, perché amici e colleghi donano, per tenere controllata la mia salute, per aiutare chi ha bisogno, perché tutta la mia famiglia dona, perché ha avuto bisogno di sangue una persona a me cara. Ognuno dona per una motivazione personale, quel che conta è continuare a fare questo gesto di grande solidarietà.
“A Carnevale ogni gesto vale”, il disegno di Ilaria Longo
Avere per un anno intero i ragazzi del Servizio Civile Nazionale tra le file di Avis, significa anche assistere ad alcune loro iniziative volontarie rivolte alla promozione del dono di sangue. E' così che è nata questa vignetta realizzata in occasione della Festa di Carnevale, grazie all'estro creativo di Ilaria Longo, volontaria SCN. Ilaria ha messo sulla "Via del dono" [...]
L’ Amore ti Dona, l’iniziativa AEGEE per San Valentino
Nei giorni 14 e 15 Febbraio siamo stati felici di ospitare per il secondo anno di seguito l'iniziativa "L' Amore ti Dona", organizzata da AEGEE Bologna in collaborazione con ELSA, Erasmusland, AIESEC, AlmaMUN Society, NextStop Europe e Gioventù Federalista Europea. Di seguito alcune foto con i ragazzi che hanno partecipato nel giorno dedicato a San Valentino, un'ottima occasione per [...]
25 Febbraio: Inaugurazione del Centro di donazione di Castiglione dei Pepoli
Sabato 25 febbraio ore 11.00 inaugura il Centro di donazione sangue di Castiglione dei Pepoli. Giunge al termine il percorso di riapertura dei centri di donazione sangue sul territorio metropolitano di Bologna. Con questo percorso si è voluto consentire a tutti i donatori del territorio di avere il più possibile vicino casa un centro per continuare la loro preziosissima attività di [...]
4 Febbraio – Giornata Mondiale contro il Cancro
Sabato 4 Febbraio 2017 è la Giornata Mondiale contro il cancro, promossa dall'Uicc (Unione Internazionale contro il Cancro). L'obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini e aumentarne il livello di consapevolezza su cosa ciascuno può fare per combattere la malattia. Il tema di questa edizione è "Combattere il cancro con la Prevenzione". Questa scelta è stata dovuta al fatto [...]
Riapre il punto di raccolta di Castiglione dei Pepoli
È giunto al termine il percorso di riapertura dei punti di raccolta sul territorio di Bologna: riapre il centro di Castiglione dei Pepoli. A partire dal 30 Gennaio torna operativo il punto di raccolta di Castiglione dei Pepoli. Se siete interessati, visitate la pagina del calendario del Centro Mobile di Raccolta Sangue e telefonate allo 0516429303 per prenotare la vostra donazione.
Online il modulo per proporsi come dirigente Avis
Le prime assemblee delle Avis comunali del territorio di Bologna si avvicinano. Quest'anno si rinnovano le cariche dirigenziali per il quadriennio 2017-2020. Se anche voi volete dare un contributo importante all'attività della nostra Associazione partecipate alle Assemblee e compilate il modulo inserito sotto per candidarvi come nuovi dirigenti Avis. Potrà essere un'esperienza ricca di emozioni e soddisfazioni, perché di sangue [...]
Perché donare sangue? la storia di Charlotte
Charlotte ci racconta la sua storia. "La mia storia da donatrice è tanto recente, quanto particolare. Poco meno di due anni fa, mio nonno se n'è andato, dopo un lungo mese di ricovero ospedaliero. Inutile dire quanto fossimo legati e quanto questo evento mi abbia segnato. Due settimane prima della sua dipartita, iniziai a pensare seriamente di diventare donatrice di [...]
“Un’idea per l’Avis un’idea per la vita”, indagine nelle scuole
Si è da poco concluso il progetto d'indagine che il Comprensorio Idice-Savena ha realizzato nelle scuole secondarie di II grado. L'obiettivo è stato comprendere gli interessi, gli stili di vita e la propensione al volontariato dei ragazzi tra i 16 e i 19 anni. L'indagine è stata realizzata tramite la somministrazione ai ragazzi delle scuole di San Lazzaro, Monghidoro [...]
Siamo chiusi 25 e 26 Dicembre e 1 e 6 Gennaio
Con l'augurio di Buone Feste vi comunichiamo che La Casa dei Donatori resterà chiusa solo nei giorni di festa, quindi 24 e 25 Dicembre e 1 e 6 Gennaio. Vi aspettiamo tutti gli altri giorni per regalare anche durante le Feste un pò del vostro sangue!
Donazione di coppia alla Casa dei Donatori
Tra i nostri appassionati donatori ci sono anche coppie che decidono di trascorrere del tempo insieme nella giornata della donazione, lontani dalle preoccupazioni del lavoro e della vita frenetica. Una buona occasione per fare del bene a se stessi e agli altri. Prenota anche tu la tua donazione, Contattaci telefonicamente!
Ilaria, Jenny e Giacomo. I ragazzi del servizio civile 2016
Ilaria, Jenny e Giacomo sono i ragazzi del Servizio Civile Nazionale che ci aiuteranno per tutto l'anno. Come ogni anno la nostra Associazione offre ai ragazzi sotto i 29 anni l’opportunità di lavorare a contatto con altri volontari e con i giovani delle scuole, acquisendo così anche competenze e capacità utili nel mondo del lavoro. Questi ragazzi hanno scelto di dedicare un [...]