Descrizione Progetto

Grazie alla collaborazione con ADMO, Avis propone un progetto che parla di dono a 360°. 

Attraverso la trasmissione di informazioni scientifiche, l’obiettivo del progetto è quello di rendere i ragazzi consapevoli dell’importanza di mantenere sani stili di vita e di prendersi cura della propria salute. Fine ultimo delle due Associazioni è quindi quello di far comprendere l’importanza della donazione di sangue e plasma e della donazione di midollo osseo.

Il progetto si svolge alla Casa dei Donatori di Sangue, dove l’intervento di operatori e volontari ADMO si aggiunge all’incontro con il medico Avis e alla visita al centro di raccolta, dove è possibile svolgere anche i prelievi per iscriversi al Registro di donatori di midollo osseo.

I ragazzi coinvolti nel progetto saranno occupati c/o la Casa dei Donatori circa dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e l’incontro sarà così strutturato:

  • lezione frontale con medico AVIS
  • intervento operatore / volontario ADMO
  • visita al centro di raccolta con medico trasfusionista

se ragazzi maggiorenni:

  • eventuale iscrizione per diventare donatore AVIS
  • eventuale iscrizione (kit salivare in loco – durata ca 10 min a persona) per diventare donatore ADMO o, nel caso di un numero elevato di ragazzi interessati, organizzazione di giornate dedicate alla raccolta dei kit, successive al primo incontro, presso gli Istituti Scolastici o la Casa dei Donatori.

Pubblico

Ragazzi delle classi 5° delle scuole secondarie di II° grado. 

Qui è possibile scaricare il depliant del progetto: AVIS Progetti Scuole 20252026_ADMO

Modalità di adesione

Contattare Avis Provinciale Bologna o ADMO Emilia – Romagna, scrivendo una mail a segreteria.bologna@avis.it e bologna@admoemiliaromagna.it, con le seguenti informazioni:

  • Grado scuola,
  • Nome scuola,
  • Nominativi e contatti dell’insegnante di riferimento,
  • Classi da coinvolgere,
  • Proposte di date e orari preferiti (min 2).

Può essere coinvolta al massimo 1 classe al giorno. Sarà possibile effettuare le visite a partire dal mese di gennaio 2026 e non nelle giornate del venerdì.


Scopri di più da AVIS Provinciale Bologna

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.