Descrizione Progetto

Obiettivi

“Un dono consapevole 2.0” si prefigge di ridurre le forme di povertà relazionale tra i giovani diffondendo la cultura della donazione. Il dono come atto solidale e disinteressato, rende consapevoli del proprio valore, tanto da scegliere di poter donare, diventa la leva per favorire l’inclusione sociale, contrastare  l’impoverimento valoriale e culturale, promuovere l’inclusione sociale di persone a rischio di marginalità.

Il voler donare in maniera gratuita ed incondizionata un sorriso, il proprio tempo e anche sé stessi, è testimonianza di inclusione sociale. Il progetto si basa sul rispetto di sé stessi e degli altri, sul rifiuto della coercizione, del bullismo, la difesa dell’ambiente, promuove stili di vita più sani.

Descrizione

Il progetto inizia con la pubblicazione sul web del calendario degli appuntamenti possibili sulla diponibilità di volontari e psicologi, gli insegnanti preposti possono prenotare le date sulla disponibilità delle classi.

Il progetto è composto in moduli, finalizzati a toccare le diverse sensibilità degli studenti:
1. Introduzione, svolta da uno psicologo che introduce i concetti di dono, consapevolezza e solidarietà.
2. Percorso didattico, che comprende elementi di anatomia, biologia, legislazione e procedure di donazione, trapianto, stili di vita e dono come valore.
3. Modulo emozionale, dove uno o più volontari raccontano la propria esperienza di dono o trapianto.
4. Chiusura, in cui uno psicologo decomprime la situazione emotiva portando i ragazzi ad esprimersi e a riflettere sulle parole i concetti e le emozioni provate durante il progetto.
5. Il test anonimo di gradimento.

Pubblico

Studenti delle classi 4° e 5° degli Istituti di scuola secondaria di II° grado.

Modalità di adesione

E’ possibile contattare Avis Provinciale Bologna scrivendo una mail a segreteria.bologna@avis.it oppure fare la richiesta direttamente sul sito del progetto https://www.undonoconsapevole.it/

Qui il depliant del progetto: Progetti Scuole 20252026_un dono consapevole


Scopri di più da AVIS Provinciale Bologna

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.