#IoTiRaccontoChe 2019: i protagonisti sono i donatori
"#IoTiRaccontoChe...Prima dono poi parto": è il messaggio lanciato dalla campagna estiva di Avis, Fidas e Regione Emilia-Romagna. I testimonial della campagna? Veri donatori di sangue emiliano-romagnoli che hanno partecipato al contest lanciato sui Social Network nel corso dell'estate scorsa. Nel corso di quest'anno appena trascorso, la campagna regionale #IoTiRaccontoChe – Chi dona sangue inizia un nuovo racconto – ha raccolto [...]
#Avistorie: Marianna, da Donatrice a Testimonial Avis
Marianna, 28 anni, pugliese di nascita, vive a Bologna da 6 anni dove studia ingegneria chimica all’Università e dove è stata coinvolta nella realizzazione della campagna estiva sulla donazione del sangue firmata Regione Emilia Romagna, Avis e Fidas. Quando è perché hai iniziato a donare? Fin da piccola ho masticato solidarietà, vengo da una famiglia di donatori di sangue: sia [...]
Proposta di collaborazione: cerchiamo medici per le scuole a.s.2019/2020
Cerchiamo medici, anche neo-abilitati, interessati a far parte dello staff Avis che svolge l’attività nelle scuole. Requisiti preferenziali sono la condivisione dei nostri messaggi di solidarietà, prevenzione e sensibilizzazione a sani stili di vita con l’obiettivo ultimo di formare donatori di domani consapevoli. Tra le tradizionali attività dell’Area Scuola ci sono le lezioni frontali con un medico, i cui contenuti [...]
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2019
Sangue sicuro per tutti: è il claim scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale del Donatore di sangue ed emoderivati 2019, che come sempre si celebrerà il 14 giugno prossimo. Obiettivo di questa edizione – i cui eventi principali si terranno a Kigali, capitale del Ruanda – è sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i governi e [...]
Open Day 2019: le foto e il racconto dell’80° anniversario
Vista l’importanza della tappa raggiunta da Avis Comunale Bologna lo scorso 5 maggio con il festeggiamento dell'80° Anniversario, raccontiamo qui attraverso le foto e le parole dei protagonisti la festa dell’Open Day Avis 2019. Iniziamo con le parole del Presidente, Dario Bresciani: “Festeggiare 80 anni è un traguardo importante, direi più una tappa, perché un traguardo è qualcosa che finisce, [...]
Programma per l’Open Day Avis del 5 maggio 2019
L'Open Day Avis si avvicina e il programma prende forma. Per festeggiare il nostro 80° anniversario tante occasioni di intrattenimento, moto, auto d'epoca, TruccaBimbi, l'Ospedale dei Pupazzi e molto altro ancora. Di seguito il programma. Nel corso della giornata per i tre piani della Casa dei Donatori di Sangue si svilupperanno diverse postazioni a cura dei Gruppi Hobbistici dell'Associazione. Gruppo [...]
Un Questionario ai donatori per la redazione del Bilancio Sociale
Avis Nazionale ha predisposto un questionario rivolto a tutti i donatori italiani che porterà all'elaborazione del Bilancio Sociale, come richiesto dalla nuova normativa sul Terzo Settore. Un Bilancio Sociale che racconterà chi siamo, quali sono i nostri valori e principi, cosa facciamo e con quali risorse, umane e tecniche: ma soprattutto qual è il valore sociale che produciamo e che [...]
Convenzione Avis Mirabilandia 2019
Torna anche quest'anno la convenzione con Mirabilandia, il più grande parco divertimenti d'Italia. Il Parco introduce quest'anno una nuova area: il Ducati World, un'intera area dedicata al brand. Potrete acquistare i biglietti di ingresso al parco presso l'Avis Provinciale di Bologna, nella sede della Casa dei Donatori di Sangue in via dell'Ospedale 20, alla tariffa speciale di 25,50 [...]
Francesco Pedrini è il nuovo Presidente di Avis Provinciale Bologna
A seguito delle dimissioni da Presidente e Consigliere di Marco Negretti, che ha guidato l'Associazione negli ultimi 2 anni, ieri, lunedì 11 marzo, il Consiglio Direttivo ha eletto il nuovo Presidente di Avis Provinciale Bologna. È Francesco Pedrini, 57 anni, fino a ieri Vice Presidente Vicario. Francesco Pedrini diventa donatore di sangue all'età di 18 anni e non lascerà più l'Associazione, [...]
Open Day Avis 2019
Torna anche quest'anno l’Open Day Avis, una domenica alla Casa dei Donatori di Sangue tra spettacoli, hobby e premiazioni. L'iniziativa è nata per dare valore alle Premiazioni di Donatori e Donatrici Benemeriti e allo stesso tempo per coinvolgere tutta la cittadinanza in attività ricreative proprio all’interno della sede Avis della Casa dei Donatori di Sangue. Questa infatti oltre ad essere [...]
Avis Bologna: 80 anni dalla sua fondazione
Il 1939 è un anno importante per gli avisini di Bologna. Risale infatti al 5 maggio 1939 la data di costituzione ufficiale dell'Associazione dei donatori di sangue della città. A dire il vero la storia dell'Avis di Bologna comincia prima del 1939, le cronache dei giornali infatti riportano che il 25 gennaio 1933 ebbe luogo una riunione presso il Policlinico [...]
Avis a sostegno del Bologna School League 2019
La competizione sportiva che riunisce tutti gli Istituti superiori della città metropolitana di Bologna giunge alla sua terza edizione, inaugurando anche il torneo di Beach Volley. foto Schicchi Siamo felici di sostenere anche quest'anno l'iniziativa sportiva nata dall'idea di 3 giovanissimi, Giorgio Lissia, classe 1997, Gabriele Venturi e Lorenzo Gotti, classe 1998. Sport, sani stili di vita, fair play ed [...]
La storia di Giovanna: “il mio grazie ai donatori di sangue”
Per l’ormai consueto appuntamento con la rubrica #AviStorie abbiamo pensato alla storia di Giovanna Simonini, una donna entusiasta e dal cuore d’oro che ha sperimentato in prima persona cosa voglia dire ricevere il grande regalo dei donatori di sangue. Abbiamo appreso la sua storia per caso, ma abbiamo deciso che non avremmo potuto lasciarla al caso, perché grande stimolo per [...]
Premiazione Borse di Studio 2018
Sabato 15 dicembre alle ore 15.00 presso la Casa dei Donatori di Sangue dell'Avis di Bologna si sono svolte le consuete consegne delle Borse di Studio 2018 ai figli dei donatori. Un premio di incoraggiamento allo studio per i ragazzi più meritevoli che hanno terminato la scuola secondaria di primo grado e si sono distinti a scuola con una votazione [...]
Sospensioni per i donatori che si sono recati all’estero
Le ultime istruzioni del Centro Regionale Sangue riferiscono la necessità di sospendere dalla donazione donatori e donatrici che si sono recati all'estero nell'ultimo periodo, secondo le indicazioni di seguito riportate. Stati Uniti e Canada: i donatori devono astenersi dalla donazione per 28 giorni dal rientro. Zone malariche: i donatori sono sospesi dalla donazione per 6 mesi dal rientro. Paesi tropicali: [...]